I taccuini di Norimberga. Uno psichiatra militare incontra imputati e testimoni

I taccuini di Norimberga. Uno psichiatra militare incontra imputati e testimoni

Nel 1946 giunge a Norimberga Leon Goldensohn, psichiatra assegnato al carcere in cui sono detenuti imputati e testimoni del processo simbolo della fine del Reich: uomini come Hermann Goring, Joachim von Ribbentrop, Alfred Rosenberg e Rudolf Hess, che per il medico ebreo, che cerca di mantenere il massimo distacco professionale di fronte a queste figure, sono soprattutto soggetti da studiare. Tra menzogne e omissioni i "pazienti" lasciano trapelare involontarie ammissioni di colpevolezza e responsabilità politiche proprie e altrui. I taccuini dei suoi colloqui, selezionati e raccolti da Robert Gellately, sono qui presentati come documento storico di grande importanza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

British Virgin Islands. Ediz. italiana
British Virgin Islands. Ediz. italiana

Patrizia Fabbri, J. Weiss
Le cipolle e altri racconti
Le cipolle e altri racconti

Armando Santarelli
L'etica ricostruttiva
L'etica ricostruttiva

Ferry Jean-Marc
Le origini del monachesimo
Le origini del monachesimo

G. Leghissa, P. S. Baghini, Franz Overbeck