I taccuini di Norimberga. Uno psichiatra militare incontra imputati e testimoni

I taccuini di Norimberga. Uno psichiatra militare incontra imputati e testimoni

Nel 1946 giunge a Norimberga Leon Goldensohn, psichiatra assegnato al carcere in cui sono detenuti imputati e testimoni del processo simbolo della fine del Reich: uomini come Hermann Goring, Joachim von Ribbentrop, Alfred Rosenberg e Rudolf Hess, che per il medico ebreo, che cerca di mantenere il massimo distacco professionale di fronte a queste figure, sono soprattutto soggetti da studiare. Tra menzogne e omissioni i "pazienti" lasciano trapelare involontarie ammissioni di colpevolezza e responsabilità politiche proprie e altrui. I taccuini dei suoi colloqui, selezionati e raccolti da Robert Gellately, sono qui presentati come documento storico di grande importanza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mille non più Mille
Mille non più Mille

Righi Francesco
I promessi sposi
I promessi sposi

Manzoni Alessandro
Re Artù
Re Artù

Aa.Vv.
Vamos
Vamos

Susana Mendo
Cuentos. Clasicos espanoles. Guia de lectura. Con CD Audio
Cuentos. Clasicos espanoles. Guia de lec...

M. T. Manganaro, Manuel Rivas, M. L. Jetti
Leyendas. Clasicos espanoles. Guia de lectura. Con CD Audio
Leyendas. Clasicos espanoles. Guia de le...

M. T. Manganaro, M. L. Jetti, Gustavo Adolfo Bécquer
Legislazione turistica. Per la 4ª e 5ª classe degli Ist. tecnici per il turismo e professionali indirizzo turistico
Legislazione turistica. Per la 4ª e 5ª...

Doris Valente, Giovanna Mantellini
La grafica. Tra marketing e progetto. Con espansione online. Per gli Ist. professionali
La grafica. Tra marketing e progetto. Co...

Tiziana Peraglie, Rita Soccio, Maria Privitera
Der Tod in Venedig
Der Tod in Venedig

Mann Thomas
Entre naranjos
Entre naranjos

Vicente, Blasco Ibáñez