Piccolo trattato di ciclosofia. Il mondo visto dal sellino

Piccolo trattato di ciclosofia. Il mondo visto dal sellino

Il ciclista non fa code, non ha problemi di parcheggio. Procede spavaldo, impettito e il suo agile veicolo gli trasmette una tranquilla solennità. Beffardamente sorpassa l'automobilista imbottigliato nel traffico. Nell'illustrare i vantaggi della bici, Trochet non si limita a considerazioni di natura logistica. Bicicletta diventa sinonimo di benessere fisico e spirituale, libertà di movimento e di pensiero. Il ciclista può convivere in armonia con il pedone, se questo non è distratto quando attraversa, ma si oppone irrimediabilmente all'automobilista, allo strombazzamento dei clacson e all'inquinamento dei motori. Con questo libro l'autore intende spiegare il senso della ciclosofia attraverso resoconti di esperienze personali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cultura, tecnologia, progresso. Corso di educazione tecnica. Modulo B. Per la Scuola media
Cultura, tecnologia, progresso. Corso di...

Vitale Chiara, Ferraiolo Liliana, Benente G. Piero
L'incisore di Bruges
L'incisore di Bruges

Pascal Quignard, Luisa Collodi, L. Collodi
Col corpo capisco
Col corpo capisco

David Grossman, Alessandra Shomroni
Non essere timida... Impara a dire la tua!
Non essere timida... Impara a dire la tu...

S. Mambrini, Simona Mambrini, Rosie Rushton
Tre navi e una tartaruga
Tre navi e una tartaruga

D'Amico Margherita
Fiaba di Vento tra i Capelli
Fiaba di Vento tra i Capelli

Cinzia Ghigliano, Tommaso Di Carpegna Falconieri
La perla dei sette abissi
La perla dei sette abissi

Maria Vago, Lucia Salemi
Caro Novecento. Il vissuto di un secolo nelle storie di tutti i giorni
Caro Novecento. Il vissuto di un secolo ...

M. Rosaria Cetroni, M. Rosaria Palma, Maria Teresa Cocozza