Storia e discorso. La struttura narrativa nel romanzo e nel film

Storia e discorso. La struttura narrativa nel romanzo e nel film

Cogliere la struttura della narrazione, sia essa affidata alla scrittura o alle immagini, significa possedere gli strumenti per interpretare romanzi e film. "Storia e discorso" è un tentativo, tra i più rigorosi e coerenti, di disegnare la topografia di quella che Henry James, con una brillante metafora, definiva la "casa della narrativa". Rielaborando spunti di Bachtin, Todorov e Barthes, quest'opera, un classico dell'analisi testuale, offre una chiave di lettura originale della narrazione letteraria e filmica, sostenuta dal piacere intellettuale per la teoria. E soprattutto dal ritorno continuo ai testi, dalla possibilità di rileggere Joyce, Dostoevskij o Conrad in una prospettiva inedita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'esclusione dagli appalti pubblici. Strategie difensive
L'esclusione dagli appalti pubblici. Str...

Salvati Antonio, Del Prete Luca
Who I am
Who I am

Pete Townshend, T. Labranca
Perché la Chiesa?
Perché la Chiesa?

Guglielmoni Luigi, Negri Fausto
L'occasione
L'occasione

Marco Baliani
Il giudizio direttissimo
Il giudizio direttissimo

Trinci Alessandro, Ventura Valentina
All'ombra delle grandi querce
All'ombra delle grandi querce

Pischedda Oggiano Antonella Rita, Pischedda Oggiano Anna Paola
Giogo di parole
Giogo di parole

Marco Sangalli