Critica della ragione economica

Critica della ragione economica

Il volume affronta la questione della razionalità umana da un punto di vista interdisciplinare. Offre una critica circostanziata della nozione di "razionalità economica", a partire dai risultati empirici della psicologia cognitiva e dell'economia sperimentale. Gli autori sostengono dunque la necessità di sviluppare una teoria economica empiricamente fondata, basata su una più realistica teoria della cognizione umana. Un'ipotesi di superamento della teoria economica neoclassica, che poggia su ipotesi accettate ma mai verificate a livello empirico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scena delle donne
Scena delle donne

Rippa Marina
Generazione Y
Generazione Y

Daniele Boldizzoni, Elena Sala
A prova di crisi. In viaggio fra i protagonisti del made in Italy
A prova di crisi. In viaggio fra i prota...

Marco Vitale, Mauro Castelli
Beneficenza e le elemosine. De opere et eleemosynis (La)
Beneficenza e le elemosine. De opere et ...

A. Carpin, Cipriano di Cartagine (san)