Le regole dell'arte. Genesi e struttura del campo letterario

Le regole dell'arte. Genesi e struttura del campo letterario

La costruzione di un universo letterario e artistico del tutto indipendente dai burocrati di stato, dalle accademie e dai canoni di gusto da loro imposti ha avuto luogo solo nell'Ottocento. Bourdieu ne descrive la struttura e le varie configurazioni, ponendo le basi di una "scienza delle opere", il cui oggetto non è dato semplicemente dall'opera ma anche dal suo contesto sociale. Influenzato dal marxismo e dallo strutturalismo, Bourdieu si dedica qui in particolare alla sociologia dei processi culturali, affrontando vari temi: il potere della scrittura; la bohème e l'invenzione di un'arte di vivere; la rottura con la borghesia; Flaubert e Baudelaire; l'invenzione dell'estetica "pura"; arte e denaro; l'invenzione dell'intellettuale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dialogo sulla solidarietà
Dialogo sulla solidarietà

Cacciari Massimo, Martini Carlo Maria
La vita consacrata. Per non tornare indietro
La vita consacrata. Per non tornare indi...

Pigna Arnaldo, Poli Gianfrancesco, Sicari Antonio Maria
Dare tutto e donare se stessi. In cammino con Teresa di Lisieux
Dare tutto e donare se stessi. In cammin...

De Castro Cotta Augusta, Boaga Emanuele