Il codice di Newton

Il codice di Newton

A Cambridge, il corpo di Elizabeth Vogelsang viene ritrovato nel fiume limaccioso che scorre intorno all'università. Stretto in mano, un antico prisma di vetro. Storica e ricercatrice, la donna stava scrivendo una biografia su Newton e sui suoi possibili legami con le reti alchimistiche dell'epoca. Aveva scoperto che negli anni in cui il giovane Isaac frequentava il Trinity College si erano verificate una serie di morti misteriose, e aveva deciso di indagare. Quando Lydia, giovane amica di Elizabeth, acconsente a terminarne l'opera, per evitare che il suo lavoro vada perduto, strani episodi iniziano a tormentarla. Improvvisi lampi di luce, documenti che spariscono, e la sagoma di una figura umana che la segue ovunque, avvolta in una pesante cappa rossa. Rossa come le toghe che indossavano i professori emeriti nel Seicento. E mentre Cambridge è sconvolta da fatti di sangue sempre più efferati, Lydia si rende conto che tra le morti di oggi e quelle di quattro secoli prima esiste uno stretto legame, e che alcuni fantasmi non possono essere messi a tacere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aldo Rossi
Aldo Rossi

G. Braghieri, Aldo Rossi, Gianni Braghieri
Gabetti e Isola
Gabetti e Isola

Paolo Zermani
Lo stile in filosofia
Lo stile in filosofia

Frank Manfred
Maschio amante felice
Maschio amante felice

Claudio Risé
Zoologia
Zoologia

A. Minelli, Rudiger Wehner, Rudiger Wehener, Walter Gehring, Fulvia Bertrandi, F. Bertrandi
Caro pupazzo di neve...
Caro pupazzo di neve...

Jozef Wilkon, Gerda Marie Scheidl, Luigina Battistutta