Dark Eden

Dark Eden

Saba ha diciotto anni, tutti trascorsi a Silverlake, una terra desolata che quasi non ricorda più il lago di cui porta il nome. La civiltà così come noi la conosciamo è sparita dalla faccia della terra e solo dei relitti, dei quali si è perso l'uso e il significato, stanno a ricordare che c'è stato un tempo, in cui tutto era diverso. Ma va bene così per Saba, fintanto che il suo amato gemello, Lugh, è con lei. Sarà una mostruosa tempesta di sabbia e l'arrivo di quattro cavalieri a cambiarle la vita. Perché rapiscono Lugh e a Saba non resta altra scelta che mettersi sulle sue tracce per salvargli la vita e riportarlo a casa. Per riuscirci dovrà superare molte prove, combattere molte battaglie, ma quello che otterrà in cambio - l'amore, l'amicizia, e una nuova consapevolezza - sarà la ricompensa per la perdita dell'innocenza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Dark Eden
  • Autore: Moira Young
  • Curatore:
  • Traduttore: Serratore L.
  • Illustratore:
  • Editore: Piemme
  • Collana: Freeway
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 353
  • Formato:
  • ISBN: 9788856617078
  • Narrativa - Fantasy

Libri che ti potrebbero interessare

Gli assaltatori del mare
Gli assaltatori del mare

Sierra, Luis de la
Pessottimista. Un arabo d'Israele (Il)
Pessottimista. Un arabo d'Israele (Il)

Emil Habibi, L. Ladikoff, Isabella Camera d'Afflitto, Lucy Ladikoff
Totò mio padre
Totò mio padre

Liliana De Curtis, Matilde Amorosi
Georges
Georges

Tiziana Goruppi, T. Goruppi, Alexandre Dumas
Giacomino
Giacomino

Antonio Debenedetti, Cesare G. De Michelis
Dono di Gabriel (Il)
Dono di Gabriel (Il)

Hanif Kureishi, Ivan Cotroneo, I. Cotroneo
Il futuro è aperto
Il futuro è aperto

Karl R. Popper, D. Antiseri, Konrad Lorenz, Franz Kreuzer
Il principe del tempo. Tecniche professionali e comportamenti per valorizzare la risorsa più scarsa
Il principe del tempo. Tecniche professi...

Annalisa Costa, Tiziano Botteri
Frammenti e testimonianze. Testo greco a fronte
Frammenti e testimonianze. Testo greco a...

G. Giugnoli, Anassagora, G. Gilardoni