Le lezioni proibite

Le lezioni proibite

Quando fa ritorno nell'Afghanistan dei talebani, dopo il ritiro dei sovietici, Suraya non riesce a credere ai propri occhi. Lei che a Kabul è nata e si è laureata, non può non sconvolgersi di fronte a quella distruzione, quella povertà, quell'arretratezza. In uno dei famigerati "campi delle vedove", dove migliaia di donne si aggirano lacere e affamate, sfruttate come schiave del sesso, le si fa incontro un fantasma coperto dal burka. Il fantasma, di cui scorge solo una mano devastata, la riconosce. E una sua coetanea, poco più che quarantenne, laureata allo stesso college, probabilmente di buona famiglia. Vergognandosi di se stessa, così come si è avvicinata la donna se ne va, senza lasciare tracce. Quell'incontro diventa per Suraya l'immagine simbolo di un regime che ha d'un tratto cancellato i diritti di metà della popolazione. Le donne non possono più lavorare, studiare, curarsi. Quelle che rimangono senza un marito sono condannate alla miseria. Per Suraya l'unico modo per spezzare questo circolo vizioso è tentare di dare un'istruzione alle ragazze. Così decide di aprire una scuola segreta, nelle stanze di una vecchia pensione. Tutte rischiano: lei, le insegnanti, le ragazze. Della scuola non si parla mai, né al telefono né per lettera, nessuno deve sapere. Eppure, negli anni, sono centinaia le allieve passate fra quelle mura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anselm Grun. La sua vita
Anselm Grun. La sua vita

Freddy Derwahl, S. Zerbetto
Un amico di Kafka
Un amico di Kafka

Isaac Bashevis Singer, M. Vasta Dazzi
La spada di Avalon
La spada di Avalon

Paxson Diana L., Zimmer Bradley Marion
Senza appello
Senza appello

James Patterson, Maxine Paetro
Cos'è un falso e altre conversazioni sull'arte
Cos'è un falso e altre conversazioni su...

Marco Bona Castellotti, Federico Zeri
Corsair
Corsair

Clive Cussler, Jack Du Brul
Vivere e morire con dignità. L'impatto della tecnologia sull'invecchiamento
Vivere e morire con dignità. L'impatto ...

Centro studi Alvise Cornaro, Renzo Scortegagna