Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia

Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia

Nella notte del 6 aprile 2009 un terremoto di magnitudo 5.9 della scala Richter colpisce L'Aquila: il bilancio è di oltre 300 vittime, 1.600 feriti e miliardi di euro di danni. Pochi mesi dopo, il Santo Padre invia sul posto monsignor Giovanni D'Ercole, pastore assai apprezzato e volto noto al pubblico televisivo che lo segue da anni nella trasmissione "Sulla via di Damasco". Ma don Giovanni - così ama farsi chiamare - è anche e soprattutto uomo d'azione. E quando, a oltre un anno di distanza dal terremoto, coglie le lamentele della gente per le macerie non ancora rimosse, non ci pensa un attimo: rimboccatosi le maniche, imbraccia una pala e comincia a darsi da fare. Perché, spiega, proprio questo deve fare la Chiesa oggi: darsi da fare affinché, tra le problematiche della postmodernità, gli uomini possano sentire che la Chiesa è accanto a loro, ne incoraggia il cammino. Quello odierno è uno scenario inquietante, e il terremoto dell'Aquila ne è una metafora quanto mai efficace.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
  • Autore: Giovanni D'Ercole
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Piemme
  • Collana: INCONTRI
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 224
  • Formato:
  • ISBN: 9788856625646
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

IL DIVIETO DI MACELLAZIONE RITUALE (SHEC
IL DIVIETO DI MACELLAZIONE RITUALE (SHEC

Pablo Lerner, Alfredo Mordechai Rabello
Petali
Petali

Chiara Feoli
Liber alchemicus
Liber alchemicus

Giancarlo Giuliani
Le parole del cuore
Le parole del cuore

Sara Cicolani
Ventidue secondi
Ventidue secondi

Roncari Massimo