Non puoi dire sul serio

Non puoi dire sul serio

Per chiunque sia nato tra gli anni Cinquanta e i Settanta, è stato "il tennis": Super-Brat, il supermoccioso, genio (tantissimo) e sregolatezza (non di meno). Leggendari i suoi colpi personalissimi e micidiali, altrettanto la sua irascibilità, le sfuriate contro arbitri, avversari, spettatori. Come quando a Wimbledon urlò reiteratamente il suo "You cannot be serious!" (Non puoi dire sul serio!) in faccia all'arbitro. John McEnroe è l'icona anticonformista di un'epoca, oltre che di uno sport. Ha respirato l'aria rarefatta del vertice, quel punto in cui è difficilissimo arrivare e ancor più rimanere: lì sei solo, solo veramente, con una fila di gente che vuole buttarti giù. Oggi racconta tutto, il mondo del grande tennis tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, le sfide con Borg, Gerulaitis, Connors, Lendl, Becker, Agassi, i matrimoni con Tatum O'Neal e Patty Smyth, i trionfi, i rovesci, gli schiaffi presi dalla vita. Racconta tutto John e dice proprio sul serio.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fratelli di latte
Fratelli di latte

Giampaolo Pozzobon
Whitney Houston. La voce spezzata
Whitney Houston. La voce spezzata

Greedy Prince, Epìsch Porzioni
Effetto «country of origin». Un'analisi comparata a livello internazionale sul comportamento d'acquisto della clientela
Effetto «country of origin». Un'analis...

Elisa Martinelli, Silvia Grappi, Tiziano Bursi
Un'arida stagione bianca
Un'arida stagione bianca

André Brink, E. Romano
L'ultima tentazione di Cristo
L'ultima tentazione di Cristo

Bruno Amato, Nikos Kazantzakis, Marisa Aboaf
Léonie (Pandora)
Léonie (Pandora)

Modignani, Sveva Casati
Modà. Come un pittore
Modà. Come un pittore

Kekko Silvestre
Cronache familiari
Cronache familiari

Marina Corradi
Fede e ragione
Fede e ragione

Michael Polanyi, Carlo Vinti, F. Calemi
Corporate finance
Corporate finance

Miglietta Nicola, Tardivo Giuseppe