Il giornalino di Gian Burrasca

Il giornalino di Gian Burrasca

Giannino Stoppani, soprannominato dai genitori Gian Burrasca per via dei guai che combina, annota in un diario gli avvenimenti della sua vita. Dice sempre la verità, anche quando non dovrebbe, creando situazioni imbarazzanti per le sorelle e i rispettivi fidanzati, e fa dispetti a chiunque gli capiti a tiro. Così il padre decide di mandarlo in collegio. Qui, però, invece di migliorare, Giannino entra a far parte della società segreta "Uno per tutti e tutti per uno" e, insieme ai suoi compagni, insorge contro la tirannia dei direttori. Il diario diventa così il simbolo della rivolta di un ragazzo contro il mondo degli adulti e, dopo cent'anni dalla sua pubblicazione, continua a far divertire grandi e piccini. Introduzione di Dario Fo. Età di lettura: da 10 anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I negozi d'epoca a Roma
I negozi d'epoca a Roma

Martini Stelio
Breve storia del Torino Calcio
Breve storia del Torino Calcio

Tavella Renato, Ossola Franco
I dolci siciliani
I dolci siciliani

Di Leo, M. Adele
Breve storia del Piemonte
Breve storia del Piemonte

Centini Massimo, Bocca Claudia
Incanti romani
Incanti romani

Barberito Manlio
I trasporti di Roma
I trasporti di Roma

Umberto Mariotti Bianchi
Le cupole di Roma
Le cupole di Roma

Ludovico Pratesi
Roma inizio secolo
Roma inizio secolo

Armando Ravaglioli
Roma intima e sconosciuta
Roma intima e sconosciuta

Livio Jannattoni