Una musica più forte delle bombe. La vera storia della giovane pianista che fuggì dal nazismo

Una musica più forte delle bombe. La vera storia della giovane pianista che fuggì dal nazismo

Uno schianto assordante la scagliò lontano dal pianoforte. Il vetro della finestra andò in frantumi, la stanza fu inondata da una pioggia di schegge. Lisa si ritrovò a terra, senza capire se fosse viva o morta. Si guardò le mani: le dita si muovevano, e così anche le braccia. Era ricoperta di polvere e frammenti di vetro. Si rialzò lentamente. Invece che provare angoscia, sentì una calma improvvisa. - Queste bombe non possono fermarmi! - si disse.Lisa aveva solo quattordici anni quando l'esercito di Hitler occupò Vienna. Minacciati, come tutte le famiglie ebree, da quella presenza, i suoi genitori furono costretti a prendere una delle decisioni più difficili della loro vita: scegliere a quale delle tre figlie garantire un futuro, quale far partire per l'Inghilterra con il Kindertransport, un programma volto a trarre in salvo i bambini ebrei. La loro scelta ricadde su Lisa, la più talentuosa tra le sorelle, un prodigio della musica con un sogno al quale aggrapparsi: diventare una famosa pianista. A Londra la vita di Lisa cambiò radicalmente. Separata dalla sua famiglia, dovette affrontare i tempi e le prove più complesse. La sua passione, però, rimase intatta e la sua musica non solo divenne un faro di speranza per tutti i bambini del centro di accoglienza di Willesden Lane, ma fu anche la sua ancora di salvezza. Perché Lisa, nonostante tutto, riuscì a realizzare il suo sogno. Età di lettura: da 12 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diventare Dio. L'insegnamento di sorella Katrei
Diventare Dio. L'insegnamento di sorella...

M. Vannini, Pseudo Meister Eckhart
Il libro del tradimento
Il libro del tradimento

Spence, Jonathan D.
Il pasto nudo
Il pasto nudo

F. Cavagnoli, William Burroughs
L'anima sotto la pelle
L'anima sotto la pelle

Giulia D'Alesio
Le ali di pietra
Le ali di pietra

Cesare Ciurnelli
Io tengo per il lupo
Io tengo per il lupo

Gianluca Memmi
Il teatro nel sistema timbrico
Il teatro nel sistema timbrico

Giovanni Tamborrino
Il corpo di luce
Il corpo di luce

Reindjen Anselmi
Corrispondenza e documenti
Corrispondenza e documenti

Pierre Boulez, Jean-Jacques Nattiez, John Cage