Il principe. George Pell: fede e abuso

Il principe. George Pell: fede e abuso

Da sacerdote a cardinale, terzo uomo più potente del Vaticano, fino al carcere per abusi su minori: ascesa e caduta di un principe della chiesa. Quando il giovane sacerdote George Pell venne trasferito nella parrocchia di St Alipius nel 1973, quell'angolo di Ballarat era uno dei posti più pericolosi dell'Australia per dei minori. Tutti i quattro religiosi che si occupavano della scuola elementare annessa alla canonica abusavano dei bambini. Pell non si accorse mai di niente, e per vent'anni non sarebbero stati denunciati. Ballarat, tribale e gagliarda, dove preti e suore padroneggiavano, è la città natale di Pell, e il luogo da cui ha mosso i primi passi sulla strada che lo avrebbe portato alle più alte cariche della chiesa, prima vescovo poi cardinale infine prefetto della Segreteria per l'economia presso la Santa Sede a Roma, chiamato da papa Francesco. Ma oggi è il primo porporato in carcere per pedofilia. E su di lui grava anche il pesante sospetto di lunghi decenni di omertà su moltissimi casi di abuso commessi da sacerdoti australiani. Con acume e tenacia, David Marr traccia il ritratto inquietante di un uomo impastato di fede, ambizione, lealtà malata alla chiesa, sete di potere e oscuri desideri, che ha ignorato i segnali di un mondo in subbuglio, confidando nell'impunità dell'abito. E ricostruisce, crepa dopo crepa, come l'impenetrabile fortezza che Pell aveva contribuito a ergere intorno alla chiesa australiana, si sia lentamente sgretolata.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Occhio di gatto
Occhio di gatto

Margaret Atwood, Marco Papi, M. Papi
La religione dei romani
La religione dei romani

Jacqueline Champeaux
Alessandro Magno
Alessandro Magno

Alessandro Cristofori, A. Cristofori, Hans-Joachim Gehrke
Morte a credito
Morte a credito

Carlo Bo, Giorgio Caproni, Louis-Ferdinand Céline
Uno che passa di qui
Uno che passa di qui

Julio Cortàzar, F. Nicoletti Rossini
Lo sviluppo locale tra decentramento e globalizzazione. Guida per gli attori locali
Lo sviluppo locale tra decentramento e g...

Sergio Diana, Aldo Rocca, Salvo Messina, Filippo Celata
Metafisica dei tubi
Metafisica dei tubi

Nothomb Amélie
Non per fame, prego. Kurdi e kosovari: le ragioni dell'asilo
Non per fame, prego. Kurdi e kosovari: l...

A. Adamczyk, G. Peciola, Anna Adamczyk, Gianluca Peciola
Anticatechismo. Duecento ragioni contro le Chiese e a favore del mondo
Anticatechismo. Duecento ragioni contro ...

Horst Herrmann, Karlheinz Deschner, L. Franceschetti
Vincenzo Consolo
Vincenzo Consolo

Traina Giuseppe