La sensibilità cambierà il mondo

La sensibilità cambierà il mondo

«Noi persone sensibili siamo come le stelle. Brilliamo nell'oscurità dello spazio e illuminiamo l'universo di una luce nuova.» «Lo scopo di questo libro non è insegnare a chi lo legge a essere felice. Il mio obiettivo è fornire gli strumenti per conoscersi meglio, per comprendere quello che ci succede e provare ad accettarlo. E che siate PAS anche voi oppure no, che vi riconosciate in tutto quello che leggerete, in una gran parte o solo in qualche dettaglio, non c'è niente come guardare in faccia le proprie emozioni per ritrovare l'armonia con sé stessi e la capacità di incorniciare i momenti più importanti della nostra vita.» Da bambino, Gabriele ama perdersi nei libri e la sera trascorre ore con il naso all'insù a guardare le stelle con la sensazione di appartenere a un luogo diverso. Al contrario di molti suoi coetanei, le feste di compleanno, così rumorose e caotiche, sono un momento traumatico e, crescendo, l'ansia provocata da esami e interrogazioni e poi dal desiderio di non deludere le aspettative sul lavoro diventa quasi invalidante. Gabriele lo scoprirà più tardi, ma non c'è nulla di sbagliato in lui. Semplicemente, è un PAS: Persona Altamente Sensibile. Ovvero, percepisce gli stimoli in modo particolarmente intenso e li elabora in modo più profondo. Così come sensibilità non è sinonimo di fragilità, essere un PAS non è una patologia, ma può invece diventare un punto di forza. Infatti, se riusciamo a metterci in ascolto delle nostre emozioni senza lasciarci sopraffare da esse, scopriremo che la chiave della felicità consiste proprio nel saper cogliere le infinite sfumature e complessità dell'animo umano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mosaico d'ombre
Mosaico d'ombre

Marina Visentin, Tom Harper
Big love
Big love

Sarah Dunn
Vuoi scherzare, Jimmy?
Vuoi scherzare, Jimmy?

Lauren Child, S. Scandellari, Jenny Oldfield
Di razza ebraica
Di razza ebraica

Renzo Modiano
Il diritto di sognare. Le scelte economiche e politiche per una società giusta. Il sogno è il rifiuto di subire il presente
Il diritto di sognare. Le scelte economi...

Roberto Bosio, Riccardo Petrella
Chi ha paura dell'uomo nero?
Chi ha paura dell'uomo nero?

Ole Konnecke, Silvia Nerini, Rafik Schami
Un'estate nella città vecchia
Un'estate nella città vecchia

Elaine Lobl Konigsburg
Al ballo dei fiori
Al ballo dei fiori

Marija Lucija Stupica, Hans Christian Andersen