... Eppure non può tacere il canto della vita

... Eppure non può tacere il canto della vita

La nascita di una creatura è sempre un momento di incontenuta gioia. Nel cuore di una nonna, Sandra, quel momento si è dilatato, per coprire un tempo che, dall'attesa ai giorni del vivere successivi, sempre più ricchi di entusiasmo, è riuscito a scolorare le inevitabili, dolenti riflessioni, imposte da un'esistenza non del tutto inutilmente vissuta. In questo modo è nato il quaderno della nonna, per dire di un confluire inarrestabile di emozioni, eventi quotidiani, ricordi e pensieri di ogni genere, suoi e di altri. Sandra si è resa conto solo via via di lasciare al bimbo, e alla sorellina, qualcosa di sé che un giorno, forse sì, forse no, essi avrebbero letto; ma per lei era bello comunque dare un motivo in più alla propria vita, nell'ultimo suo scorrere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tempo in frantumi
Il tempo in frantumi

André Green, R. Clemenzi Ghisi
Prima che sia giorno
Prima che sia giorno

Stano Franco
Volti nelle nuvole. Intersoggettività nella teoria della personalità
Volti nelle nuvole. Intersoggettività n...

Robert D. Stolorow, C. Neri, F. Paparo, George E. Atwood, F. Forquet
Pensare la psicosi. Una lettura dell'opera di Piera Aulagnier
Pensare la psicosi. Una lettura dell'ope...

Sophie De Mijolla Mellor, A. Verdolin
I due volti di Internet. I limiti e le possibilità della rete
I due volti di Internet. I limiti e le p...

Ventricelli Giuliana, Migliozzi Marco