Così, senza inganni

Così, senza inganni

Così, senza inganni è poesia che intende rompere gli argini (e i limiti) del pensiero, della parola, del gesto, tuttavia non in maniera violenta, non vuole stupire questa scrittura che sembra invero "non volere nulla" se non esistere, senza inganni appunto. L'autrice, Miriam De Berardis, riesce in queste pagine a restituire la profondità dell'esperienza emotiva vissuta, la profondità del suo sguardo, e lo fa essenzialmente rinunciando a quei margini che le stanno stretti, che stanno stretti, come scrive in una sua poesia, perfino agli "oceani". Si percepisce, difatti, come questi siano frammenti di una storia, di un vissuto del quale non ci è dato sapere né l'inizio né la fine, importa, ha valore, solo il cuore di ogni avvenimento, di ogni occasione avuta o perduta. C'è poi il paesaggio al centro di questo discorso poetico, la natura diviene spesso nel racconto di Miriam De Berardis un'interlocutrice privilegiata, una sorta di mentore che lei interroga per comprendere l'imperscrutabile groviglio umano, le relazioni, i desideri, i sogni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La corda, l'intreccio
La corda, l'intreccio

Maurizio Clicech
Reparti di élite e forze speciali dell'esercito italiano, 1940-1943
Reparti di élite e forze speciali dell'...

P. Paolo Battistelli, Piero Crociani
La notte delle bestie
La notte delle bestie

Antonini Bernardo
Cecilia, la regina del pollaio
Cecilia, la regina del pollaio

Anticoli Borza, Emma
Mater dolorosa
Mater dolorosa

Cardarelli Francesco