Sensoriale 1

Sensoriale 1

La silloge si distingue fin dalle prime righe per il forte impatto emotivo che la caratterizza: tutta la raccolta è infatti attraversata da un forte sentimento di evanescenza, un andamento ondivago che ricorda per qualche strana vicinanza di sentire la natura duplice della luce. Così come essa è fatta di onde e di quanti, ed è governata da un principio di indeterminazione, allo stesso modo la poesia di Fabrizio Di Pinto sembra muoversi in un universo di probabilità quantiche, in cui elementi forti, sostanziali e fisici si muovono all'interno di un andamento indefinito, potenzialmente infinito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malattie dell'orecchio del cane e del gatto
Malattie dell'orecchio del cane e del ga...

Harvey Richard G., Harari Joseph, Delauche Agnes J.
Odontoiatria adesiva. Una rivoluzione silenziosa
Odontoiatria adesiva. Una rivoluzione si...

Degrange Michel, Roulet Jean-François
Perni in fibra. Presupposti teorici e applicazioni cliniche
Perni in fibra. Presupposti teorici e ap...

Ferrari Marco, Scotti Roberto
Artrite reumatoide. Nuove frontiere nella patogenesi e nella terapia
Artrite reumatoide. Nuove frontiere nell...

Wollheim Frank, Firestein Gary S., Panays S. Gabriel
Cuore
Cuore

Frank H., Netter
Apparato riproduttivo
Apparato riproduttivo

Frank H., Netter
Apparato respiratorio
Apparato respiratorio

Frank H., Netter
Apparato endocrino
Apparato endocrino

Frank H., Netter
Apparato digerente: 1
Apparato digerente: 1

Frank H., Netter
Apparato digerente: 2
Apparato digerente: 2

Frank H., Netter
Apparato digerente: 3
Apparato digerente: 3

Frank H., Netter