Sensoriale 1

Sensoriale 1

La silloge si distingue fin dalle prime righe per il forte impatto emotivo che la caratterizza: tutta la raccolta è infatti attraversata da un forte sentimento di evanescenza, un andamento ondivago che ricorda per qualche strana vicinanza di sentire la natura duplice della luce. Così come essa è fatta di onde e di quanti, ed è governata da un principio di indeterminazione, allo stesso modo la poesia di Fabrizio Di Pinto sembra muoversi in un universo di probabilità quantiche, in cui elementi forti, sostanziali e fisici si muovono all'interno di un andamento indefinito, potenzialmente infinito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Milano
Storia di Milano

Pietro Verri, F. Ogliari
Dal 1330 al 1600. La saga dei Fugger. I banchieri degli Asburgo
Dal 1330 al 1600. La saga dei Fugger. I ...

Simonetta Nuvolari Duodo Valenziano
Il mare di Ardesia
Il mare di Ardesia

Stefano Mantero
Genovesi di razza
Genovesi di razza

Mario Paternostro