La voce dentro

La voce dentro

La voce dentro è una silloge che raccoglie la malinconia (ma finanche il desiderio di rinascere), di un Io lirico ferito dall'amore, ferito dall'esperienza. L'autrice, Matia Curci, spiega in queste pagine le emozioni, i fremiti di una vita in bilico tra un passato "mitico", indimenticabile (e apparentemente ineguagliabile), e un futuro incerto, tutto da inventare e da costruire. L'oggi invece, il presente, è il tempo della scrittura e dunque dell'elaborazione del lutto poiché il tema della morte è in questo racconto poetico ricorrente e cruciale. Una morte certo metaforica, la sensazione di essere ormai finiti (morti appunto) che invero cela il desiderio di "uccidere" un sentimento che affossa nell'immobilità e nell'impotenza ad agire. La parola poetica diviene dunque il mezzo per ritualizzare una fine che tuttavia non è mai definitiva, come se quella voce che costituisce l'incipit di questa raccolta fosse il pegno che l'Io lirico deve pagare ad un destino "beffardo" che tiene le redini di una felicità irrealizzata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guerra dei giganti. Le cronache di Thomas Covenant l'incredulo. 2.
La guerra dei giganti. Le cronache di Th...

Stephen R. Donaldson, R. De Dominicis
La saga di Elric di Melniboné. 2.
La saga di Elric di Melniboné. 2.

R. Rambelli, Michael Moorcock
L'ultima spia
L'ultima spia

Gayle Lynds, N. Giuliano
L'utopia dell'asilo. Il diritto di asilo in Italia nel 2005
L'utopia dell'asilo. Il diritto di asilo...

ICS Consorzio ital. di solidarietà, ICS Consorzio italiano di soli
Voli segreti. Il rapporto del Consiglio d'Europa sulle operazioni coperte della CIA negli Stati europei
Voli segreti. Il rapporto del Consiglio ...

Riccardo Noury, A. Ongaro, G. D'Alconzo, Amnesty International
L'albero magico di Natale
L'albero magico di Natale

G. Lunelli, Giuliano Lunelli