Sulla questione delle regole in Wittgenstein

Sulla questione delle regole in Wittgenstein

Nell'ultimo ventennio la filosofia di Ludwig Wittgenstein ha suscitato notevole interesse anche al di là della ricerca linguistica ed epistemologica, in particolare nell'ambito della filosofia morale e politica. Questo volume parte dalla convinzione che il lavoro di Wittgenstein presenti delle risorse concettuali ancora inesplorate ma importanti per apportare un rinnovamento in ogni ambito del sapere. Esso si propone di indagare, mediante un'analisi sulla questione delle regole, una possibile dimensione etica degli scritti elaborati da Wittgenstein nel periodo della maturità, in particolare le Ricerche Filosofiche. Più esattamente, la questione delle regole viene considerata come benchmark per vagliare lo spirito etico nel pensiero di Wittgenstein. La trattazione conduce gradualmente a mostrare l'importanza che nella filosofia di Wittgenstein assumono le implicazioni di natura etica e in che modo tale importanza sia sostenuta dal carattere aperto del suo pensiero rispetto alle vicende umane.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orestea: Agamennone-Coefore-Eumenidi. Testo greco a fronte
Orestea: Agamennone-Coefore-Eumenidi. Te...

Umberto Albini, Eschilo, E. Savino, Ezio Savino
L'intelligenza dei cani
L'intelligenza dei cani

Stanley Coren, R. Sonaglia
Il re d'inverno. Excalibur. 1.
Il re d'inverno. Excalibur. 1.

Bernard Cornwell, Gaetano Luigi Staffilano, R. Valla
HTML 4.01. Con esercizi e proposte operative. Per le Scuole superiori
HTML 4.01. Con esercizi e proposte opera...

A. Ferrari, Gabriele Gigliotti