Nuvole di zucchero

Nuvole di zucchero

Questa raccolta poetica nasce da piccole gioie quotidiane come recita il titolo del primo componimento, nasce dal bisogno, e poi dal piacere: di dire, di raccontare il proprio punto di vista, le proprie emozioni. Tramonti, fiori, bimbi e favole, e poi ancora silenzi, desideri e stagioni che si avvicendano, sono la materia poetica di Annita Pozzani, il suo credo, la sua ispirazione. La meraviglia, la gioia per un temporale estivo o per il perfetto "disordine" del paesaggio, per il sonno di un bimbo, per il piacere della solitudine e del silenzio, sono ciò che rende questo racconto poetico una continua sorpresa, sono tutto ciò che conta; e un monito per chi la vita l'ha spesa ad esitare, a rimandare la gioia del contatto con la natura, oppure a rimandare quel bisogno di dire che appunto genera questa stessa scrittura. "Ora" (oggi, in questo momento) è quindi il tempo della poesia, sembra suggerire l'autrice, come finanche ora è il tempo di prendere tra le mani il proprio destino, sia esso colmo di spine, sia esso docile e profumato come il petalo di un fiore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sentimento di ieri
Il sentimento di ieri

Alessandro Farneti
La notte dei sogni
La notte dei sogni

Davide Filioli Uranio
Universi claudicanti
Universi claudicanti

Lorenzo Fiori
Come il gelo d'altura
Come il gelo d'altura

Massimiliano Floriani
Il nano purgato
Il nano purgato

Selenia Foscolo
Arcobaleni nella tempesta
Arcobaleni nella tempesta

Alberto M. Gloria
Stagioni
Stagioni

Simone Graziosi
In viaggio
In viaggio

Floriana Guerriero