Una giornata di pioggia

Una giornata di pioggia

La nebbia e la pioggia, le croci. Questi sono i soggetti logici di un discorso molto complesso, che mostra, nello scorrere delle liriche, una piena maturità stilistica e una grande consapevolezza poetica. La poesia di Ernesto Coppo si apre sotto il segno della levità, fondendo insieme elementi di introspezione che però, narrati attraverso una struttura particolarmente leggera, riescono a dare a tutto il discorso una idea di evanescenza. È un viaggio nel giardino dell'anima del poeta, questo è vero, ma non è un viaggio rassicurante. Il silenzio e la profondità del pozzo in cui si guarda sono tali da lasciare turbati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dipingere e disegnare
Dipingere e disegnare

Fritz Weitmann, Stefano Andi, M. Pericoli, Margrit Junemann
Il giornale dell'anima e altri scritti di pietà
Il giornale dell'anima e altri scritti d...

L. F. Capovilla, Giovanni XXIII
Due tipi di fede
Due tipi di fede

Buber Martin