D'infinito anelito

D'infinito anelito

Nella raccolta di poesie di Paolo Piccini sentimenti, speranze, sogni e tensione morale si mescolano accuratamente dando vita a una sorta di liberazione interiore, un recupero di spiritualità che passa attraverso la consapevolezza della finitezza dell'essere umano in quanto tale e dell'innata pulsione verso l'assoluto. Si legge la volontà di porgere la parola come mediatrice tra terra e cielo, tra l'uomo e Dio, tra il creato e il suo creatore. E fra i due estremi il mondo, la bellezza del dono della vita, del dono dell'amore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ostetricia veterinaria
Ostetricia veterinaria

Johannes Richter, Richard Gotze
Marketing multicanale
Marketing multicanale

Ricotta Francesco
Introduzione al comportamento animale
Introduzione al comportamento animale

Mark Ridley, C. Ciulli Chiavetta, M. Chiavetta
Le stagioni dell'arcobaleno
Le stagioni dell'arcobaleno

Giovanna Righini Ricci
Assistenza infermieristica in sala operatoria. Linee guida e procedure
Assistenza infermieristica in sala opera...

Luisa A. Rigon, Eleonora Thiene
Fisiologia. 2.
Fisiologia. 2.

Eugenio Riva Sanseverino
Cuentos
Cuentos

Rivas Manuel
Gradatim. Versioni latine per il biennio
Gradatim. Versioni latine per il biennio

Alfonso Rizzica, Posani M. Rosa
Latinitatis exempla. Per il biennio
Latinitatis exempla. Per il biennio

Alfonso Rizzica, Posani M. Rosa, Piero Santini