Epitaffio

Epitaffio

Epitaffio prende forma da una serie di componimenti quasi indistinguibili tra loro, in un continuum che rende palpabile il flusso di pensiero che irrompe in queste pagine. Stefano Gallone traduce l'impossibilità di comunicare in un gioco intellettuale lucidissimo. Sperimentalismo espressivo, enfatizzazione del momento linguistico, riproduzione del caos divengono gli strumenti principi di un sentire fatto di alienazione e di distacco da ogni concezione materiale e conformista della realtà, appartenente alla società dei consumi. Si ascolta il grido carico di rabbia verso chi si lascia soggiogare da logiche materialiste, genitrici di ipocrisie, pochezza spirituale e intellettuale che conducono al nulla esistenziale. Questi rigurgiti di coscienza lasciano trapelare però la voglia istintiva e indistruttibile di rinascita, di guarigione. Il poeta opera per il risveglio delle coscienze, troppo a lungo sopite, perché in fondo al buio c'è sempre la luce.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le rose
Le rose

Orietta Sala
Minchia Sabbry
Minchia Sabbry

Luciana Littizzetto
Sentieri sotto la neve
Sentieri sotto la neve

Mario Rigoni Stern
Companero
Companero

Jorge Castaneda
Barriere coralline
Barriere coralline

Ferrari Andrea, Ferrari Antonella
I fiori di Venezia
I fiori di Venezia

Giovanna Poggi Marchesi
Miti e leggende del Tibet
Miti e leggende del Tibet

Franz Reinders, Andreas Gruschke
Cile
Cile

Francesca Piana
Singapore
Singapore

Peter Turner, Paul Hellander, Marisa Carena