La spiaggia della porpora

La spiaggia della porpora

II secolo a.C. Alla vigilia della Terza Guerra Punica, Scipione Emiliano, adottato nella Gens Cornelia dal figlio di Scipione Africano, è sempre più apprezzato negli ambienti della politica romana, sia per le sue doti militari che per la sua indole equilibrata. In ottimi rapporti con alcuni eminenti personaggi cartaginesi, e attratto dalla bellissima Elissa, moglie di uno questi, si trova in un'imbarazzante quanto drammatica situazione: mentre la crisi tra Roma e Cartagine si acuisce è chiamato dal senato a condurre la guerra contro la città punica. Enzo Perrone rivive i mesi del cruento e definitivo assedio di Cartagine calandosi nell'intimo dei protagonisti, tratteggiandone con efficacia le emozioni e i sentimenti quotidiani e le straordinarie azioni militari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tradurre Dante in polacco. Testo polacco a fronte
Tradurre Dante in polacco. Testo polacco...

S. De Fanti, Jaroslav Mikolajewski
L'arca del beato Bertrando
L'arca del beato Bertrando

P. Casadio, C. Furlan, Luca Laureati
Il piccolo catechismo
Il piccolo catechismo

Lutero Martin
Violenza
Violenza

Molla Serge
Separazioni imperfette (Le)
Separazioni imperfette (Le)

M. L. Mascagni, Michel Gribinski
Gruppi omogenei. Teoria e clinica del campo mentale omogeneo (I)
Gruppi omogenei. Teoria e clinica del ca...

Silvia Corbella, Raffaella Girelli, Stefania Marinelli
La memoria e la cura. Modelli e pratiche di lavoro con l'anziano
La memoria e la cura. Modelli e pratiche...

Cerrato M. Teresa, Vinardi Giovanni M., Zucca Fabrizio
Mito sogno gruppo
Mito sogno gruppo

Francesca N. Vasta, Stefania Marinelli
Il bambino al nido. Esperienze affettive nell'incontro con l'adulto
Il bambino al nido. Esperienze affettive...

Disanto Anna M., Fusacchia M. Grazia