Verso il silenzio

Verso il silenzio

La protagonista è una donna che vive in mezzo al deserto; "la casa è il tempio di una religione pagana di cui le donne sono le sacerdotesse" dedite al piacere. Non c'è ombra di oscenità in questo Eden, ma qui dare amore è un gesto naturale e puro. E lei è un attore che ogni sera recita una parte diversa, perché gli uomini sono tutti diversi. I suoi gesti teatrali placano gli animi stanchi dei viaggiatori che si immergono nel suo corpo odoroso di oli profumati e si abbandonano al piacere. Ma in lei niente è compiuto: il mondo di finzione che ha costruito è destinato a crollare; il suo animo è turbato e la maga le consiglierà di intraprendere un viaggio. Il viaggio come metafora del cambiamento e della conoscenza di sé; l'incontro con un uomo che rompe il silenzio con parole che trascrive su dei fogli, per farle conoscere a lei che invece non ama parlare; e poi la vista del mare e l'immersione in esso, metafora di purificazione del corpo e di rinascita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The proto-historic graveyards of Swat (Pakistan). 1.Description of graves and finds (2 vol.)
The proto-historic graveyards of Swat (P...

Chiara Silvi Antonini, Giorgio Stacul
Marco Aurelio
Marco Aurelio

Stella, Luigia A.
Ricerche archeologiche all'Isola Sacra
Ricerche archeologiche all'Isola Sacra

Veloccia Rinaldi M. Luisa, Testini Pasquale