Scrivi e strappa

Scrivi e strappa

Nell'era del cosiddetto "turbo capitalismo", dove la ricerca di un profitto "veloce" ed esponenziale ha bisogno di abbattere qualsiasi regola possa "ritardarne" la marcia (tempi di lavoro, misure di sicurezza, salvaguardia dell'ambiente, della qualità dei prodotti e della salute dei consumatori, controlli doganali, ecc.) chi meglio delle grandi organizzazioni criminali può dare un contributo decisivo a quell'abbattimento? Di tutto ciò l'autore è consapevole come, anche, dell'apporto fondamentale che le mafie forniscono alle tante guerre in corso (non foss'altro che per il commercio delle armi). Così come è altrettanto consapevole della memoria storica del bene e di chi in questo paese il male ha combattuto (come in "Rabbia Viva"). E ne scrive in versi, allora. E ne fa canto dolente e di riscatto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sorriso d'amore
Sorriso d'amore

Monica Pietrodarchi
Cosa c'è nel piatto
Cosa c'è nel piatto

Roberto Gaidano
Pensées poétiques
Pensées poétiques

Pignato Stefano
L' apparenza
L' apparenza

Marco Calò
Agenda romana 2009
Agenda romana 2009

M. Mastri, M. Raggi
Le nuove indagini finanziarie
Le nuove indagini finanziarie

Vincenzo Errico, Giuseppe Tonetti, Luigi Stefanucci