L' ombrellino

L' ombrellino

Una raccolta di racconti, piccole gemme incastonate in una cornice che riproduce non solo visivamente ma spesso anche sentimentalmente uno spaccato di vita della terra di Brianza. Sono i pini marittimi di Olgiate Molgora a essere "l'Ombrellino", il simbolo dentro al quale gli abitanti si ritrovano e il luogo nel quale riconoscono se stessi e coloro che li hanno preceduti. La descrizione dei personaggi, tra nostalgia e tenerezza, procede viva e partecipe pagina per pagina. Ognuno degli attori è protagonista di un mondo e di una storia che non finisce con la trama del singolo racconto, ma comprende tutta una vita: le varie vicissitudini coinvolgono Miro e Romilda e il loro amore sfortunato, la simpatica figura della "Signora Maestra", integerrima ma fedele al suo ruolo, la coppia clandestina con il marito di lei "cornuto, ignaro", la fine drammatica della storia tra Paolo e Luisa, la ragazzata di Fausto e Vito, la triste esistenza di Lucio riscattata solo dalla morte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enciclopedia della psicoanalisi
Enciclopedia della psicoanalisi

Jean Laplanche, Jean-Bertrand Pontalis
Piccole grandi storie e fiabe. Ediz. illustrata
Piccole grandi storie e fiabe. Ediz. ill...

Killion Bette, Goldenburg Dorothea
Codice della strada 2008
Codice della strada 2008

Ferdinando Longobardo
I ruoli amministrativi nelle aziende sanitarie. Eserciziario
I ruoli amministrativi nelle aziende san...

Silvia Cacciotti, Carlo Tabacchi
Test per impiegato comunale (I)
Test per impiegato comunale (I)

Silvia Cacciotti, Carlo Tabacchi