La saga dei marchesi Roberti

La saga dei marchesi Roberti

Le vicende di una famiglia nobile di Ragusa, che attraversa tutta la storia italiana e ne subisce il corso. I protagonisti vedono il loro universo cambiare aspetto e decomporsi attraverso gli anni e le guerre, i mutamenti della società e dei costumi, in un quadro dove la nobiltà assume sempre più i contorni di un'isola aggredita da ogni parte dall'avanzare della nascente borghesia. Nella rassegna degli eventi si fissano i caratteri dei personaggi, come Giorgio che afferma la propria libertà prima con la scelta di lasciare la casa paterna per la carriera militare e in seguito sposando una donna di umili origini, il padre Paolo dotato di grande umanità, e infine la figura della madre, forte e orgogliosa del suo passato ma allo stesso tempo aperta ai cambiamenti, simbolo di una nobiltà che non vuole rassegnarsi al declino ma deve infine accettare il tramonto di un'epoca. Lo stile del romanzo, arricchito da proverbi ed espressioni dialettali, ricrea l'atmosfera di una Sicilia ormai scomparsa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della letteratura russa
Storia della letteratura russa

Dmitrij P. Mirskij, Silvio Bernardini
Obiettivo Hitler. La resistenza al Nazismo e l'attentato del 20 luglio 1944
Obiettivo Hitler. La resistenza al Nazis...

Umberto Gandini, Joachim C. Fest
I tarli
I tarli

S. Betocchi, Enzo Siciliano, Emilio Cecchi
Doppio bianco
Doppio bianco

S. Cherchi, Yasmina Khadra
Storia del cinema di fantascienza. 5.
Storia del cinema di fantascienza. 5.

Claudia Mongini, Giovanni Mongini
Il Graal
Il Graal

Markale Jean
Traversata infernale
Traversata infernale

Joe Dever, Gary Chalk
Il castello della morte
Il castello della morte

Joe Dever, Gary Chalk, G. Lughi, Alessandra Dugan
I signori delle tenebre
I signori delle tenebre

Joe Dever, Giulio Lughi, Gary Chalk, G. Lughi, Judy Moss
Rumore bianco
Rumore bianco

Don DeLillo