L' angelo e la saliera

L' angelo e la saliera

Julie, parigina d'origine, vive a Torino, ma viaggia di frequente alla ricerca di monili e oggetti d'arte: le mercanzie del suo atelier, "sospeso in equilibrio tra Oriente e Occidente, tra Parigi ed Isfahan". Giò studia architettura a Firenze, sua città natale. Vive da solo in un appartamento in Oltrarno, popolato dai quattrocento orologi e dai quadri di sua madre Andreola, pittrice, che ora vive a Milano. Julie e Giò, incontratisi alla presentazione di un libro per via di conoscenze comuni, si accordano per dare origine a una corrispondenza che abbia per tema i luoghi delle rispettive città, in cui vivono e che entrambi amano. Le lettere che ne scaturiscono assumeranno, però, una connotazione via via più personale, fino a diventare vere e proprie mappe dell'anima. Lettera dopo lettera, la narrazione assume la forma di un'invenzione a più voci. Ciascuna delle figure principali emerge da un proprio vissuto, e va a comporre uno schema incrociato, fino all'epilogo, in cui ogni personaggio viene a trovarsi inevitabilmente di fronte alla propria stessa natura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La passione secondo Maria
La passione secondo Maria

M. Teresa, Lo Bianco Barbera
Dono di Natale
Dono di Natale

Giovanni Giorgianni
Pellegrini a Lourdes
Pellegrini a Lourdes

Nervi Luciano
Madonna del Divino Amore
Madonna del Divino Amore

Contessa Fabrizio, Ruggeri Costantino