Anfratti e disincanto

Anfratti e disincanto

Anfratti e Disincanto, prima silloge edita di Roberto Tanfani, mette in luce un mondo profondo e complesso, un universo emotivo fortemente articolato e composito, a tratti tortuoso, che non nasconde un'intima riflessione sulla vita, sull'esistenza, sui sentimenti che la animano, sul rapporto degli esseri umani con la natura. È uno sguardo a tutto tondo che spinge a forti considerazioni sull'agire del vissuto, non lasciando indifferente il lettore. Il linguaggio è ponderato, ogni termine è accuratamente scelto, ne vengono fuori dei componimenti per niente scontati, non d'immediata comprensione, che necessitano di un'attenzione particolare nella lettura, la stessa attenzione e accuratezza che ha impiegato l'autore per comporli. Roberto Tanfani si pone e pone anche a noi numerose domande nell'arco del suo lavoro, in maniera più o meno velata, cerca delle risposte ai quesiti che lo attanagliano, ripercorre i momenti salienti del suo percorso ed immagina il futuro, fino al giorno del suo incontro con la regina dell'Ade.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fermati!
Fermati!

Marco Mazzuccato
Tra vuxi e silensi
Tra vuxi e silensi

Giuliano Meirana
Momenti
Momenti

E. Mela
Ritorno a Dahlak Kebir
Ritorno a Dahlak Kebir

Vincenzo Meleca
Dialoghi palazzesi
Dialoghi palazzesi

Melluso Leda, Cuccia Mimmo
Diario con lacune
Diario con lacune

Menegatti Gastone
Oltre la parola
Oltre la parola

Nina Barcati Menegazzi, Giustina Menegazzi Barcati
Demoni antichi
Demoni antichi

Mercante Stefano