L' estate di Mirissi

L' estate di Mirissi

Ne "L'estate di Mirissi" si narra la vicenda giudiziaria di un delitto di tipo mafioso le cui indagini si intersecano con la vita privata di una giovane avvocatessa. La ricerca degli indizi e delle prove giudiziarie è per la protagonista del romanzo l'occasione per rivisitare il suo passato, mettersi totalmente in gioco e conquistare un percorso di consapevolezza che le permetterà di far luce su alcuni aspetti importanti della sua esistenza e alcune scelte solo in parte spiegate perché intraprese sulla base dell'intuito. Per questo Mirissi è il luogo della memoria, del ritorno e della nascita a nuova vita. Mirissi è Sicilia, e quanto di quest'isola si respira senza riuscire ad afferrare, ma anche ciò che è totalmente estraneo a questa terra in cui "bisogna che tutto cambi perché tutto resti uguale".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atmosfere. Le stagioni a Campo dei fiori
Atmosfere. Le stagioni a Campo dei fiori

Susani Alessia, Pezzarossa Armando
L' ultimo prato
L' ultimo prato

Franco Coffani, Elio Tagliabue
La decima
La decima

Franco Coffani, Elio Tagliabue
Le monete napoletane dai bizantini a Carlo V
Le monete napoletane dai bizantini a Car...

Christian Andreani, Alberto D'Andrea
Cuore di guerriero
Cuore di guerriero

Alex Collina
Distanze
Distanze

Platania Cinzia
Piume di sangue
Piume di sangue

Berra Anna
L'anima nelle mani
L'anima nelle mani

Pezzano Renato
Il resto è vento che accompagna
Il resto è vento che accompagna

Franco Coffani, Elio Tagliabue