Dopo la notte

Dopo la notte

Il nome di Leila significa Notte e così si abituano a chiamarla i suoi amici italiani e non solo. La famiglia della ragazza, legata a tradizioni patriarcali e a una visione radicale dell'islam, le impedisce di inserirsi completamente in quell'Italia dove lei vorrebbe soltanto vivere le gioie e le inquietudini della sua età come una qualunque adolescente. Inoltre i genitori le hanno già combinato il matrimonio con un connazionale che non ha mai visto. L'unico conforto è la cugina Reem, che vive una storia clandestina con Andrea, un ragazzo italiano e cattolico. Ma le due ragazze, unite dall'affetto e dalla disperazione, lottano invano contro un muro di freddezza e cinismo. Anche le sorelle di Notte, sposatesi per amore, non comprendono la sua angoscia. Una di loro, Rajàa, aprirà gli occhi accettando fino alle estreme conseguenze la sfida della libertà, ma solo dopo che il marito le impone la presenza di Siham, una seconda moglie. Inizialmente ignare dell'esistenza l'una dell'altra e vinta la reciproca ostilità, le due giovani donne diventeranno amiche e alleate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Appunti di teoria delle piastre
Appunti di teoria delle piastre

Fraternali Fernando, Ascione Luigi, Feo Luciano
Cuor contento l'uccel l'aiuta
Cuor contento l'uccel l'aiuta

Giovanni Vecchione
Silvio Formichetti. Sospeso percorso inorganico. Ediz. illustrata
Silvio Formichetti. Sospeso percorso ino...

Bellucci Pierpaolo, Strozzieri Leo, Gatta Mariella
La petite Rome des Abruzzes. 50 années de recherches belgio-italiennes à Alba Fucens. Ediz. italiana, francese e fiamminga
La petite Rome des Abruzzes. 50 années ...

Adele Campanelli, M. José Strazzulla, Fabrizio Galadini