Sulla non espressione

Sulla non espressione

La poesia dovrebbe essere principalmente una forma di espressione, la scelta di una negazione dell'espressione potrebbe essere interpretata alla luce della costruzione di una sorta di ontologia negativa in cui la non espressione è il sintomo della negazione della poesia stessa. Al di là di queste considerazioni, la poesia di Francesca Nuzzo sottolinea in numerosi passaggi la sua sfiducia nei confronti della scrittura, come a volerne sottolineare l'inadeguatezza come strumento di comprensione del mondo. Ed è interessante e anche un po' straniante leggere come lei affidi tutte queste riflessioni proprio alla poesia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le fate d'oro
Le fate d'oro

Emma Perodi
I misteri di Firenze
I misteri di Firenze

F. Tempesti, Carlo Collodi
Tilly Trotter. La ragazza della brughiera
Tilly Trotter. La ragazza della brughier...

Natalia Coppini, Catherine Cookson
La casa lungo il fiume
La casa lungo il fiume

Catherine Cookson, Luigi Spagnol, Tania Gargiulo
Tra fate e nani
Tra fate e nani

Paola Pallottino, Fernando Tempesti
La vita nelle sue mani
La vita nelle sue mani

Heinz Gunther Konsalik, G. Cuzzelli
L'anatrella bianca
L'anatrella bianca

Gabriella Brenzini Berson, Ezio Anichini