Sulla non espressione

Sulla non espressione

La poesia dovrebbe essere principalmente una forma di espressione, la scelta di una negazione dell'espressione potrebbe essere interpretata alla luce della costruzione di una sorta di ontologia negativa in cui la non espressione è il sintomo della negazione della poesia stessa. Al di là di queste considerazioni, la poesia di Francesca Nuzzo sottolinea in numerosi passaggi la sua sfiducia nei confronti della scrittura, come a volerne sottolineare l'inadeguatezza come strumento di comprensione del mondo. Ed è interessante e anche un po' straniante leggere come lei affidi tutte queste riflessioni proprio alla poesia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida pratica al Client/Server AS/400. Con floppy disk. 2.
Guida pratica al Client/Server AS/400. C...

Ron Jones, D. L. Dainesi, B. Annoni
Programmazione e disegno di applicazioni in RPG IV
Programmazione e disegno di applicazioni...

R. Borgonovo, Bryan Meyers, Judy Yaeger, B. Annoni
Passando a nord-ovest
Passando a nord-ovest

Aldo A. Mola, Sergio Romano
La strada per Imola
La strada per Imola

Ferruccio Montevecchi
L'arte di Giuseppe Guidi (1881-1931). Rivalutazione di un artista
L'arte di Giuseppe Guidi (1881-1931). Ri...

G. Carlo Bojani, Valentino Donati