Monologhi al chiaro di luna

Monologhi al chiaro di luna

Indirizzati a una ragazza e a un ragazzo, i due monologhi che compongono questo romantico e delicato testo sono un canto perduto di amicizia e d'amore. Eloisa e Joseph, anima e animus dell'autrice, sono gli ignari destinatari delle confessioni della protagonista, che apre il suo cuore ai ricordi e alla memoria svelandosi in prima persona. Ciò che scaturisce dalla scrittura, dolce e intensa, appena connotata di regionalismi, è la forza del sentimento che chiede di vincere il tempo per manifestarsi in tutta la sua sincerità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli incarichi esterni degli enti locali. Legittimità, classificazione, retribuzione e profili fiscali. Con CD-ROM
Gli incarichi esterni degli enti locali....

Federica Caponi, Gianluca Bertagna
Il tempo dei falò
Il tempo dei falò

Raffaella Scolozzi
Scoprire... Camminando
Scoprire... Camminando

P. Franco Midali
Solus ad solam
Solus ad solam

Gabriele D'Annunzio