In bianco. Racconto nel bosco della sanità

In bianco. Racconto nel bosco della sanità

Dallo sviluppo nel 1800 del nursing, attraverso Florence Nightingale, l'autore inquadra una improrogabile esigenza di oggi: quella di mettere nella condizione migliore chi, come l'infermiere, è chiamato a dare assistenza; chi insomma, pur se con bisogni differenti è, come il malato, "persona" e rappresenta una risorsa. Due figure inscindibili che insieme dovranno scontrarsi con una Sanità poco funzionante, fuori da quell'ipocrisia che sostiene che il mestiere dell'assistenza sia facile o si riduca a una via di mezzo tra missione e volontariato. Fra pennellate, aneddoti umoristici, denunce, studi e proposte lungo questo diario-racconto, troviamo riflessioni sull'anziano, sul malato, sull'ignavia di alcuni dirigenti e politici, nonché sulla superficialità del sistema pensionistico. Per finire sul tema della qualità e dell'etica, considerando (oltre il valido merito di tanti medici, operatori sanitari e del volontariato), che l'Italia ha una buona Sanità, il punto è che si trova nelle mani di una malsana politica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amore di Mitia
L'amore di Mitia

Ivan A. Bunin
Guerra dolce guerra
Guerra dolce guerra

Fonti Eduardo
Tsunami
Tsunami

Michele, Di Lieto
Racconti mancini
Racconti mancini

Santanelli Manlio