Il ladro di matite

Il ladro di matite

In una cornice fanciullesca vengono incastonati racconti narrati da un vecchio nonno ai bambini del cortile e della piazza, sempre in attesa di ascoltare storie divertenti nelle quali ritrovare se stessi e altre persone, siano esse della famiglia o viste in televisione o sui giornali. Memorie mescolate e messe assieme con quelle di altri, emozioni conservate nella mente e tirate fuori e trasmesse ai piccoli. A scriverle è un narratore che da piccolo diventa grande e inizia questo gioco di scrittura rubando matite: nei negozi, agli impiegati, ai salumieri o ai falegnami, ogni posto è buono per "prendere in prestito" una matita, ogni volta di diverso colore, e scrivere una storia diversa con ognuna di esse: rossa, gialla, verde, blu, marrone, viola, nera, grigia. Ecco chi è il "ladro di matite": un uomo rimasto bambino che ha consumato matite colorate scrivendo in fretta le storie ascoltate e raccontate negli anni della sua vita, perché venissero lette ai bambini di oggi e magari perché, da questa lettura, potesse venire loro la voglia di continuare a scrivere
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di sanità per le comunità educative. Dalla'asilo nido alla scuola media superiore
Manuale di sanità per le comunità educ...

Sarti Paolo, Sparnacci Giuseppe
Operatività e laboratori
Operatività e laboratori

Turri Rosanna, Sala Piermario, Tavecchio Tino
Giorgio Saviane. Lo scrittore e i suoi testi
Giorgio Saviane. Lo scrittore e i suoi t...

Enzo Lauretta, Giorgio Luti, Giuliano Manacorda, A. Gagliardi