Cellar Door

Cellar Door

Dalla prefazione di Christian Ronga: "La cantina è il prototipo del nostro passato, dei nostri incubi ma anche dei nostri sogni, bozzolo primordiale, contenitore e custode del passato [...]. [...] mettere ordine in cantina significa vivere, confrontarsi con la vita nel momento in cui non la si vive più, perché quella vita abbiamo deciso di abbandonarla [...]. [...] Scavare tra i resti in cantina significa chiudere i conti, o scoprirli ancora aperti e solo sopiti, con il proprio passato. Un passato che può essere tenero o di rabbia, di emozioni dilanianti o di dolore estremo, ma sempre e comunque catartico e i racconti di Chiara rappresentano splendidamente questa catarsi, questa nuova dimensione cresciuta sulle ceneri, ancora fumanti, di un'altra realtà trascorsa ma non dimenticata con cui, prima o poi, bisognava confrontarsi. "I viaggi non ci danno risposte, ci danno altre domande. Ma per un attimo la nostra mente può superare la dicotomia tra vivere e vedersi vivere con un semplice pensarsi." [...]. Una serie di racconti e riflessioni in cui l'autrice esalta l'esperienza onirica come chiave di lettura del proprio controverso...".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scienze della terra. Per le Scuole
Scienze della terra. Per le Scuole

Ezia Nicoletti, Gabriella Somaschi, Paola Peretti
Scienze della terra. Per le Scuole
Scienze della terra. Per le Scuole

Ezia Nicoletti, Gabriella Somaschi, Paola Peretti
La religione cattolica nella scuola elementare
La religione cattolica nella scuola elem...

Zani Vincenzo, Sacristani Mottinelli M. Franca, Nicolì Gianni
Verga tra De Sanctis e Zola
Verga tra De Sanctis e Zola

Nicolosi Francesco
L'affare Valfrè
L'affare Valfrè

Nicosia Guido
Madagascar adieu
Madagascar adieu

Nicosia Guido
Piccole ambasciate
Piccole ambasciate

Nicosia Guido
Pura vida
Pura vida

Nicosia Guido