Sonetti per un mese o del primo mese

Sonetti per un mese o del primo mese

L'opera prima di Fabrizio Orsini rivela un animo profondo, sincero e sensibile, che si sposa con un linguaggio sofisticato e intenso. L'intero lavoro non è un mero sfogo intimo, bensì si sviluppa in una ricerca continua, con un progetto ben definito; l'autore, infatti, dichiara: "Scrivo queste poesie con l'intento di realizzare una collana di dodici mesi con argomenti e forme poetiche diverse, sempre ispirate alla poesia italiana più bella" (Nota dell'autore). Un recupero della più alta tradizione poetica, dunque, un ritorno alle origini, se vogliamo, a quel momento in cui la poesia era elevazione dello spirito, ricerca stilistica, vero momento lirico. Ma Sonetti per un mese è anche pregno di fede cristiana, guida per la vita quotidiana, così come per la vita artistica, fonte d'ispirazione e mano creatrice.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo che scala
L'uomo che scala

Andrea Gobetti
Aerocampi austro-tedeschi sul fronte del Piave. Novembre 1917-Ottobre 1918
Aerocampi austro-tedeschi sul fronte del...

Azzalini Innocente, Uliana Dino, Visentin Giorgio
Atlante dei prodotti tipici. Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige
Atlante dei prodotti tipici. Veneto, Fri...

Angela Deganis, Michela Naccari, Giampiero Rorato
Fabrizio De André in concerto
Fabrizio De André in concerto

Sassi Claudio, Zanetti Franco
Dolomiti e magia
Dolomiti e magia

Belli, Mario Ferruccio
Ma che fine hanno fatto?
Ma che fine hanno fatto?

Fabrizio Barbero, Marina Sutelli
Dentro la sanità
Dentro la sanità

Mattioli Romeo