Tempo liquido

Tempo liquido

Nei racconti di Alba Coglitore c'è sempre il mare: la spiaggia, le barche, la pesca, una vecchia casa adagiata poco distante, quell'aria fresca, la brezza che accarezza il viso e fa volgere lo sguardo verso l'immensa distesa d'acqua. Uno sguardo, spesso, nostalgico, carico di malinconia, che fa rivivere immagini, figure e luoghi del passato. Come fossero veri, lì e in quel momento. Le figure che andiamo a conoscere nel dipanarsi della lettura volgono sempre uno sguardo indietro; i ricordi spesso spiegano, danno un senso, mostrano la via di una soluzione che dapprima stentava ad arrivare. E allora ci si ritrova a pensare che ognuno di questi personaggi, tratteggiati con grazia e sincera benevolenza, può essere un pezzetto di noi, della nostra memoria e dei momenti della vita in cui un luogo, un oggetto, una casa, un volto del passato possono farci riflettere e restituirci il significato del presente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Neuroscienze. Itinerario fra tecnologia, etica e diritto. Cellule e genomi. VIII corso
Neuroscienze. Itinerario fra tecnologia,...

Carlo Bernasconi, Carlo Alberto Redi, Silvia Garagna
Da Cervantes a Caramuel
Da Cervantes a Caramuel

P. Pintacuda, G. Mazzocchi
Epidemiologia per la clinica e la sanità pubblica
Epidemiologia per la clinica e la sanitÃ...

M. Elena Tosti, Enea Spada, Alfonso Mele
Pat Hobby. Disavventure di uno sceneggiatore a Hollywood
Pat Hobby. Disavventure di uno sceneggia...

S. Calderale, Francis Scott Fitzgerald, Pier Francesco Paolini