Nimzo

Nimzo

I fatti narrati in questa storia sono avvenuti tantissimi anni fa, in una terra lontana chiamata "Nimzo". Due condottieri, uno ambizioso e sanguinario, l'altro un saggio filosofo, si danno guerra senza tregua. Capitolo dopo capitolo, la contesa si sviluppa in un ritmo sempre più teso ed avvincente. Ad ogni mossa dell'uno risponde la reazione dell'altro, in un crescendo di violenza che non risparmia i protagonisti. "Nimzo" racconta di una guerra che è in realtà una metafora degli scacchi, perché come disse Kasparov citando Marcel Duchamp: "Gli scacchi sono il gioco più violento che esista".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Padri e figli nella Grecia antica
Padri e figli nella Grecia antica

Anna M., Storoni Piazza
Messico archeologico
Messico archeologico

Marcia Castro, Leal
Archaeological Mexico
Archaeological Mexico

Marcia Castro, Leal
Le mexique archeologique
Le mexique archeologique

Marcia Castro, Leal
Archäologie in Mexico
Archäologie in Mexico

Marcia Castro, Leal
Mexico arqueologico
Mexico arqueologico

Leal Marcia Castro