Diario d'Israele

Diario d'Israele

Il viaggio di Nicola in Israele inizia sui libri universitari; dopo una brillante carriera da studente capisce che è giunto il momento di conoscere quel Paese controverso, di percorrere le sue strade, parlare quella lingua per noi così astrusa toccando con mano l'oggetto dei suoi studi. Com'è davvero fatto un Paese che tutt'oggi non ha ancora definito i suoi confini? Come vive, poi, in mezzo a tali violenti contrasti, la sua gente, che sembra così lontana dal cliché occidentale? Lascia Vienna e i suoi Cafè letterari per dedicarsi a tempo indeterminato alla conoscenza d'Israele. Il viaggio inizia da Tel Aviv, la città più occidentale del Medio Oriente; qui del sapore mediorientale non c'è traccia, attratto sempre più dal conoscere decide di andare a cercare altrove. A Gerusalemme, Kippot ed ebrei ortodossi pullulano col loro cappello nero e coi lunghissimi basettoni che arrivano fino alle spalle; ragazze nere, bianche, scure, coi capelli biondi, neri, rossi, ricci, lisci sono testimoni della realtà multietnica che da secoli caratterizza questa città. Con una guida d'eccezione, il suo amico David, percorre da Nord a Sud lo stato di Israele.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

494. Nuovo regolamento sui piani di sicurezza
494. Nuovo regolamento sui piani di sicu...

Verdesca Daniele, Checcacci Vasco
Vittime e riparazione: due sfide per il servizio sociale
Vittime e riparazione: due sfide per il ...

Vidoni Guidoni Odillo, Ferrari Rosanna, Magnaghi Laura
Il governo mondiale e la controchiesa
Il governo mondiale e la controchiesa

B. Tarquini, Pierre Virion