L' inquietudine dei fiori

L' inquietudine dei fiori

Una silloge che si svolge all'interno di un percorso letterario complesso, in cui Dario Frascella sviluppa e analizza le diverse forme espressive, così come il modo di fare poesia. Parte da se stesso, da riflessioni che nascono spontanee all'interno del suo animo per poi allargarsi a pensieri ed inquietudini di stampo universale. In quest'ottica, il fulcro della sua raccolta risulta essere la lirica che dà il titolo all'intero lavoro, situata al centro del vortice espressivo dell'autore. È un componimento centrale non soltanto per la sua collocazione, ma anche e soprattutto per l'emotività che trasuda da ogni verso, per le parole che, frammentate, si rincorrono attimo dopo attimo, è il momento in cui vengono alla luce "le inquietudini" irrisolte, le eterne domande, che restano sempre senza alcuna risposta. È il momento in cui l'autore si rende conto della sua piccolezza rispetto all'infinità dell'universo e si interroga sul modo di andare avanti in questo tutto indefinito, in questo mondo senza limiti, né confini che rassicurino l'anima.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre Einstein. La nuova fisica, l'indagine cosmica e la teoria dell'Universo
Oltre Einstein. La nuova fisica, l'indag...

Jennifer Trainer Thompson, Michio Kaku
Canto di Natale
Canto di Natale

Charles Dickens
Ballate di male e miele
Ballate di male e miele

Orlando Simona, Afterhours
Manuale pratico di rimedi naturali. 150 ricette per curarsi con gli alimenti e migliorare la qualità della vita
Manuale pratico di rimedi naturali. 150 ...

Agosta Angelica, Arcari Morini Domenica