Gli assenti camminano nel sole (per non dimenticare)

Gli assenti camminano nel sole (per non dimenticare)

"Roma non aveva mai conosciuto giorni più tristi, erano giorni freddi, bui, senza speranza. Abbandonata e avvilita, la Città aveva accolto decine di migliaia di profughi sfuggiti dall'orrore della guerra". Roma è la vera grande protagonista di questo romanzo che ripercorre il dramma della Seconda Guerra Mondiale. Nelle sue vie, nelle sue piazze, nel suo cuore si avvicendano i racconti e le tragedie di persone comuni che lottano costantemente contro l'orrore, la sofferenza e la perdita. Un affresco di un periodo storico caratterizzato dal dolore universale, permettendo di riflettere sulla forza dei sentimenti e della volontà, capace di andare avanti nonostante tutto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senior service
Senior service

Carlo Feltrinelli
Dino. De Laurentiis, la vita e i film
Dino. De Laurentiis, la vita e i film

Alessandra Levantesi, Tullio Kezich
Scalata di Babele. Un'esplorazione su linguaggio, mente, comprensione (La)
Scalata di Babele. Un'esplorazione su li...

Lucia Cornalba, Gerry T. M. Altmann
Felicità familiare
Felicità familiare

Laura Salmon, Serena Vitale, Lev Nikolaevic Tolstoj, Fausto Malcovati
Introduzione a il nichilismo
Introduzione a il nichilismo

Federico Vercellone
Introduzione a Weber
Introduzione a Weber

De Feo, Nicola M.
Introduzione a Unamuno
Introduzione a Unamuno

Armando Savignano
I giovani pazienti di Galeno. Studio per una patocenosi dell'impero romano
I giovani pazienti di Galeno. Studio per...

C. Milanesi, Chiara Basso, Danielle Gourevitch, Claudio Milanesi
Cucina istantanea
Cucina istantanea

Elena Spagnol
Prima lezione di stilistica
Prima lezione di stilistica

Mengaldo, Pier Vincenzo
Davanti al nazismo. Scritti di teoria critica 1940-1948
Davanti al nazismo. Scritti di teoria cr...

R. Laudani, C. Galli, Raffaele Laudani, Herbert Marcuse