Dominazioni e rivoluzioni in Sicilia

Dominazioni e rivoluzioni in Sicilia

La Sicilia ha una storia interessante da raccontare, spesso scomoda, difficile da comprendere, ma rivelativa di tanta parte del nostro Paese. Terra di conquista per romani, arabi, normanni, spagnoli, francesi, appare veramente come la sintesi di diversi mondi. Il saggio di Manlio Manganaro ci conduce per mano all'interno di quest'isola, in una cavalcata storica di duemila anni che parte dalle rivoluzioni degli schiavi in epoca romana e, passando per la conquista bizantina, i Vespri siciliani, la dominazione spagnola e l'epoca moderna fino alle rivoluzioni del secolo XIX contro i Borboni, giunge alla vigilia della Prima Guerra Mondiale. Il tema centrale risulta quindi essere quanto mai attuale, anche a seguito delle recenti aggregazioni politiche verificatesi in Italia nelle ultime elezioni: temi come l'irredentismo, l'autonomia, la distribuzione della proprietà, la presenza della Chiesa, l'analfabetismo, il funzionamento della pubblica amministrazione, la mala signoria, il commercio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccolo delirio in sintesi. Viaggio nella notte e ritorno
Piccolo delirio in sintesi. Viaggio nell...

Luisa Contarato, F. Michielin
Bologna magica. Ediz. illustrata
Bologna magica. Ediz. illustrata

Zaniboni Paolo, Morellato Fabio
Bologna magica. Ediz. illustrata
Bologna magica. Ediz. illustrata

Zaniboni Paolo, Morellato Fabio
Da adesso, chiunque tu sia
Da adesso, chiunque tu sia

Schönberg Dario
Il manifesto
Il manifesto

Delors Oderico