Un prigioniero sull'isola di Goli

Un prigioniero sull'isola di Goli

Dopo la rottura con Stalin, nel 1948 il regime di Tito prese a deportare comunisti dissidenti filo-stalinisti, politici anti-comunisti e presunti cospiratori su un'isola dell'alto Adriatico: l'isola di Goli. Detta l'isola nuda, per il suo aspetto aspro e brullo, Goli divenne un campo di concentramento durissimo, in cui si applicarono singolari e spietate forme di tortura psicologica e fisica, volte a rieducare politicamente i suoi prigionieri. L'istriano Umberto Bencic fu uno dei deportati sull'isola, dove passò interminabili anni, conoscendo il dolore e il terrore più profondi. Questo libro è il resoconto di quell'esperienza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole date
Parole date

Lévi-Strauss Claude
La medicina statica
La medicina statica

G. Ongaro, Giuseppe Ongaro, Santorio Santorio
L'eletta del dragone
L'eletta del dragone

Clotilde Bersone
Il piccione
Il piccione

Patrick Suskind, Giovanna Agabio, G. Agabio