C'è qualcuno nel mio letto

C'è qualcuno nel mio letto

Milano, inizi degli anni Settanta. Sarebbero stati anni duri in Italia, e non solo. Camilla si apprestava a viverli nella sua nuova casa, in uno di quei quartieri periferici con strade larghe e poco traffico, così diverso dagli ambienti borghesi in cui era cresciuta: come tanti ragazzi in quel periodo, pieni di ideali, aveva deciso di andare a vivere in una "comune". C'è qualcuno nel mio letto è il sentito racconto di un pezzo di storia che ancora fa male, uno scorcio di vita nell'Italia degli Anni di Piombo, rivissuti con la sensibilità e l'immediatezza che caratterizzano Camilla. Sullo sfondo si affacciano le vicende politiche italiane, ma anche le tragedie che travolsero i Paesi sudamericani in quegli stessi anni. In un clima di violenza, di terrorismo e repressione Camilla, come tanti, si ritrova confusa di fronte alla degenerazione di quegli stessi ideali che alimentavano la sua voglia di cambiare il mondo; e in più deve fare i conti con i problemi quotidiani della convivenza con persone e caratteri tanto diversi tra loro tra le pareti domestiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parma com'è
Parma com'è

Edoardo Fornaciari, M. Pinardi
La cattedrale di Parma
La cattedrale di Parma

Testi Laudedeo
Missione Caprini. Il contributo dell'arma dei carabinieri per il riordino della gendarmeria ottomana
Missione Caprini. Il contributo dell'arm...

Cesario Totaro, Antonio Bagnaia
La successione dei legittimari
La successione dei legittimari

Vannini Andrea, Cavallucci Fiorenza
Tarantino. Miti mediterranei, simboli e memorie. Ediz. italiana e inglese
Tarantino. Miti mediterranei, simboli e ...

Raffaele Nigro, Domenico Montalto
Firenze: i secoli d'oro
Firenze: i secoli d'oro

G. Paolo Marton, Antonio Paolucci, Mario Scalini
E mi chiamai Giuliana
E mi chiamai Giuliana

Guazzaloca Tolmina
L'atroce notte... La tormentata storia d'amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello
L'atroce notte... La tormentata storia d...

Stefano Milioto, A. Seracini