Latte e menta, panna, vino... archetipo sciatto di un indovino

Latte e menta, panna, vino... archetipo sciatto di un indovino

Il percorso alla maturità è innescato dalla fiduciosa e voluta illusione di Latte e Menta (L'inizio) attraverso la consapevolezza di Panna e Vino (L'inizio della fine), quasi un viaggio picaresco, la formazione attraverso l'Amore raggiunge l'autocoscienza, una forma di consapevolezza personale che comporta l'accettazione delle regole del gioco col disincanto di una nuova acquisita maturità. Non può piovere per sempre (Lezioni d'amore) indica al nostro Mostro l'Amore come espressione della Verità più alta, laddove risulta impossibile nascondersi o svicolare. Il confronto ammette necessariamente lo sguardo alto, la fronte protesa al futuro, la fierezza delle battaglie che si è scelto di affrontare in ogni piega possibile, senza guardarsi più indietro, non temendo più qualcosa che si mostra con il suo vero volto. L'artefice si svela negli Archetipi sciatti di un indovino (La fine dell'inizio), nella certezza di farsi portatore di qualcosa di più lontano, tenendo ben presente l'errore, la possibilità mai remota di inciampare nei lacci del destino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Latte e menta, panna, vino... archetipo sciatto di un indovino
  • Autore: Manuel Cacitti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Gruppo Albatros Il Filo
  • Collana: Nuove voci
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 103
  • Formato:
  • ISBN: 9788856711868
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il ragazzo che amava Shakespeare
Il ragazzo che amava Shakespeare

Bob Smith, Marcella Dallatorre
Biscotti e sospetti
Biscotti e sospetti

Stefania Bertola
Storia della filosofia del diritto analitica
Storia della filosofia del diritto anali...

Guido Alpa, Vittorio Villa, Remo Danovi
Nerone
Nerone

Malitz Jürgen