Confessioni poetiche

Confessioni poetiche

In Confessioni poetiche si legge la necessità, l'urgenza di far emergere dal profondo dell'animo quell'universo interiore fatto di suggestioni, immagini, sensazioni ed emozioni altrimenti inesprimibili. [...] Nello svolgersi dei versi la parola poetica invita alla riflessione e al dialogo. Sono forme espressive con molteplici sfumature quelle di Giorgia Basso, attraversate da una riflessione costante e autentica. [...] Personale stile è il suo, scandito da ritmi brevi in cui il pensiero corre veloce attraverso le parole, quasi ignaro del potere che esse custodiscono. L'autrice veicola così il bisogno di lenire il proprio dolore, schiava di sé e della sua vocazione, delineando tra le righe una dimensione altra, sognata e sognante in cui viaggia senza catene di sorta lo spirito liberato dalla vis poetica. [...] Il suo sommesso colloquio metafisico con le cose è quotidiano, quasi taumaturgico in un certo senso; un dialogo interiore che le consente di porsi di fronte all'enigma dell'esistenza con un bagaglio di piccole e grandi domande che reclamano risposte. Delineando così una dimensione fatta di attese che tradiscono una sensibilità squisitamente femminina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il principe turchino
Il principe turchino

Marchetti Alessandro
Io voglio vivere. Guinea Bissau: bambini senza futuro
Io voglio vivere. Guinea Bissau: bambini...

Buzzat Arturo, Musumeci Rita, Dos Olis Vieira Clementa
Il secolo azzurro 1910-2010
Il secolo azzurro 1910-2010

Bertozzi Lamberto, Chiesa Carlo Felice
Il latte della mamma sa di fragole
Il latte della mamma sa di fragole

D. Carpano, Elena Balsamo
Da Chiavenna allo Spluga
Da Chiavenna allo Spluga

Rosa Maria, Corti