Confessioni poetiche

Confessioni poetiche

In Confessioni poetiche si legge la necessità, l'urgenza di far emergere dal profondo dell'animo quell'universo interiore fatto di suggestioni, immagini, sensazioni ed emozioni altrimenti inesprimibili. [...] Nello svolgersi dei versi la parola poetica invita alla riflessione e al dialogo. Sono forme espressive con molteplici sfumature quelle di Giorgia Basso, attraversate da una riflessione costante e autentica. [...] Personale stile è il suo, scandito da ritmi brevi in cui il pensiero corre veloce attraverso le parole, quasi ignaro del potere che esse custodiscono. L'autrice veicola così il bisogno di lenire il proprio dolore, schiava di sé e della sua vocazione, delineando tra le righe una dimensione altra, sognata e sognante in cui viaggia senza catene di sorta lo spirito liberato dalla vis poetica. [...] Il suo sommesso colloquio metafisico con le cose è quotidiano, quasi taumaturgico in un certo senso; un dialogo interiore che le consente di porsi di fronte all'enigma dell'esistenza con un bagaglio di piccole e grandi domande che reclamano risposte. Delineando così una dimensione fatta di attese che tradiscono una sensibilità squisitamente femminina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le paludi di Hesperia
Le paludi di Hesperia

Valerio Massimo Manfredi
Billino di tutti i colori
Billino di tutti i colori

Lucia Salemi, Aquilino
Schiava
Schiava

Valeria Galassi, Mende Nazer, Damien Lewis
La cucina delle idee. La ricerca qualitativa per un nuovo approccio al mercato
La cucina delle idee. La ricerca qualita...

Serena Kaneklin, Anna Zinola, Giuseppe Scaratti
Come pagare meno tasse
Come pagare meno tasse

Domenico Lacquaniti, Claudio Abbate