Rovere

Rovere

Dalla lettura della raccolta traspare un poeta dall'animo romantico, dallo spirito romano: Belli e decadenti i versi sulla regina viarum e sulla lupa, che memore di una gloria gridata al mondo trascina se stessa azzoppata nel lordume e nel tanfo. Alcune licenze vernacole sembrano, a prima vista, sfuggite, in realtà sono espressioni di una cultura vasta e raffinata. Amaro, irridente e pessimista, quasi furioso con la vita, con se stesso e quanti lo circondano, sembra a volte voler dar "foco" al mondo stesso come Cecco Angiolieri. A differenza del poeta toscano l'autore è ricco di ideali, speranze e miti, crede nella funzione catartica della poesia e delle memorie storiche, vede nella figura del poeta il vate, che potrebbe riportare il mondo e gli uomini ad una condizione di civile convivenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cold case
Cold case

Carlo Mocellin
Il vestito occidentale
Il vestito occidentale

Mireno Favilli
Novantanove
Novantanove

Giuseppe Maccioni
Miss due di picche
Miss due di picche

Daniela Binacci