Odi alla notte e alle sue ombre

Odi alla notte e alle sue ombre

Con "Odi alla notte e alle sue ombre" Marco Mandolini ci conduce in un posto magico e lunare, fatto di ombre, di desideri e di sospiri. Al centro di questo racconto poetico vi è un viaggio profondissimo nelle viscere di una certa letteratura, quella fantasy, che è tra tutte quella più esplicitamente poietica. Il mondo del fantasy, costellato da atmosfere che mescolano medioevi e magia, è per antonomasia il luogo dove tutto è possibile: la scelta di Marco Mandolini coniuga in maniera originale una ambientazione che è tipicamente riservata all'ambito della narrativa e un sentire delicato e sospeso che è invece proprio della poesia. L'intento dell'autore sembra essere quello di servirsi della poesia per creare qualcosa che possa richiamare i fasti di un mondo non più esistente, forse mai davvero esistito: il risultato è una terra d'ombre che vediamo scorrere attraverso gli occhi dell'autore, demiurgo e abitante di questo universo di solitudine, che vive sotto i cieli di Gondor.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Favole dei dispetti
Favole dei dispetti

Rodari Gianni
Roseanna
Roseanna

Sjöwall Maj, Wahlöö Per
Sono nata figlia unica!
Sono nata figlia unica!

Staffieri Luisa
Impianti solari fotovoltaici a norme CEI. Guida per progettisti e installatori. Con CD-ROM
Impianti solari fotovoltaici a norme CEI...

Groppi Francesco, Zuccaro Carlo
La contabilità ordinaria
La contabilità ordinaria

Facchinetti Imerio, Facchinetti Paolo