Odi alla notte e alle sue ombre

Odi alla notte e alle sue ombre

Con "Odi alla notte e alle sue ombre" Marco Mandolini ci conduce in un posto magico e lunare, fatto di ombre, di desideri e di sospiri. Al centro di questo racconto poetico vi è un viaggio profondissimo nelle viscere di una certa letteratura, quella fantasy, che è tra tutte quella più esplicitamente poietica. Il mondo del fantasy, costellato da atmosfere che mescolano medioevi e magia, è per antonomasia il luogo dove tutto è possibile: la scelta di Marco Mandolini coniuga in maniera originale una ambientazione che è tipicamente riservata all'ambito della narrativa e un sentire delicato e sospeso che è invece proprio della poesia. L'intento dell'autore sembra essere quello di servirsi della poesia per creare qualcosa che possa richiamare i fasti di un mondo non più esistente, forse mai davvero esistito: il risultato è una terra d'ombre che vediamo scorrere attraverso gli occhi dell'autore, demiurgo e abitante di questo universo di solitudine, che vive sotto i cieli di Gondor.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Norvegia
Norvegia

Valerio Griffa
Sri Lanka e Maldive
Sri Lanka e Maldive

Dario Biagi, Roberto Rescigno
Sardegna
Sardegna

Cristina Gambaro, Laura Padoan
Berlino
Berlino

Sandro Pirovano
Albania
Albania

Angela Messina
Colombia
Colombia

Guido Piccoli
Francia del Sud
Francia del Sud

Sylvie Coyaud
Spagna centro e sud
Spagna centro e sud

Manuel Fernandez-Montesinos Garcia, Daniela Aronica
Nuova Zelanda
Nuova Zelanda

Marco Moretti
Ebraico. Dizionario per immagini
Ebraico. Dizionario per immagini

D. Mittler, V. Sirtori, S. Contini
Dossier. British and american civilization. Per le Scuole
Dossier. British and american civilizati...

Jonathan West, Silvana Goldoni